Passa ai contenuti principali

Mainstream Media: su Il Fatto Quotidiano - Debito pubblico, chi lo crea stampando moneta e chi lo paga con le tasse

"Il punto cruciale su cui i lettori di questo giornale dovrebbero riflette è il seguente: perché la Bce e non lo Stato o l’Ue ha il diritto di produrre dal nulla il bene denaro? E perché i contribuenti in crisi di Eurolandia devono ripagare questo bene creato dal nulla, in un momento in cui per farlo si rischia di finire nella depressione economica, alla Bce – tutti i soldi alla fine lì infatti finiscono dato che la banca centrale, ed i sui azionisti privati, sono il solo creditore dell’intero sistema? Dato che dietro gli euro, come dietro qualsiasi moneta cartacea non c’è nulla, ma solo la fiducia di chi queste banconote le continua ad usare indebitandosi, cioè noi, e dato che il diritto a stampare moneta dal nulla alla Bce glielo abbiamo dato noi, cittadini di sistemi democratici, attraverso la delega ai nostri governanti, perché non azzerare questo debito e ripartire da zero? In passato ciò è avvenuto con le guerre, oggi si potrebbe farlo per evitarle."



Quando leggo articoli come questi sulla stampa principale, mi vengono subito in mente gli 'white hats', i 'bravi ragazzi', lo sforzo coordinato per il cambiamento, che mette in circolazione le informazioni chiave. Che sia un riproporre un sistema che comunque supporta una energia di gerarchia e controllo, o che si tratti di un movimento nella direzione di un vero cambiamento, si deve pur iniziare da qualcosa...

In questo articolo, già dal titolo, viene spiegato quello che fino a pochi mesi fa, era tabù per i media principali: il debito viene creato da enti privati tramite la stampa di moneta che dovrà essere restituita dagli stati con interessi dovuti nella stessa moneta da questi enti stampata, quindi incrementando, senza via di uscita, tale debito

Il 'gioco' del debito è chiaro e semplice, ma finora 'innominabile' e quindi, per la maggior parte delle persone, inesistente.

Si parla anche di 'azzeramento del debito' (ovvia conclusione se si è in possesso di queste, chiare, informazioni)....


Dall'articolo:

[...]
La prima domanda da porre ai lettori di questo giornale ed a tutti coloro che commentano quasi religiosamente i suoi articoli è la seguente: a chi dobbiamo restituire questi soldi? La risposta più semplice è la seguente: alla banche straniere che ce li hanno prestati. Ma dal 2011 in poi la percentuale delle banche straniere nostre creditrici è scesa ed oggi è inferiore al 40 per cento. Chi ha in portafoglio gran parte del nostro debito pubblico sono le banche italiane, tra le quale c’è anche il Monte dei Paschi, che deve allo Stato, e cioè a noi poveri debitori, 4 miliardi di euro.
Creditori e debitori sono le stesse persone, direte voi, perché fanno tutti parte dello Stato, della collettività. Ma questa spiegazione non è del tutto corretta perché né lo Stato dei contribuenti né le banche nazionali controllano la massa monetaria, detto in parole povere, non stampano moneta. Entrambi la ricevono dalla banca centrale attraverso il debito. Assurdo? Succede in quasi tutto il mondo a pare qualche eccezione, come la Svezia e la Cina dove la banca centrale è di proprietà dello Stato, quindi si potrebbe dire che la collettività si indebita con se stessa.
La Banca Centrale Europea è l’unico organismo che ha il diritto di stampare moneta, lo dovrebbe fare secondo parametri fissi ma data la crisi Draghi è riuscito ad aggirarli ed è lui alla fine che stabilisce quanta moneta cartacea si stampa. Da notare che nessuno di noi europei lo ha eletto. La Bce è una banca privata, di proprietà degli azionisti delle banche centrali dell’Eu, tutti enti ed organismi non statali, tra costoro ci sono anche alcune delle nostre banche.
Come funziona il meccanismo? La Bce crea dal nulla euro, nel gergo comune trasforma carta straccia in banconote, questi soldi vengono dati in prestito, oggi a tassi vicini allo zero, alle banche di Eurolandia. Con questi soldi le banche acquistano i buoni del Tesoro dello Stato con i quali i governi nostrani ripagano ogni anno solo gli interessi sul debito pubblico, di più infatti non si riesce a fare. Idealmente questi soldi dovrebbero alimentare l’economia e farla crescere: prestiti all’industria, per l’innovazione o per le opere pubbliche ecc. La crescita economica dovrebbe far aumentare il gettito fiscale con il quale ripagare il prestito. Ma non è così nel nostro caso, e questo lo sanno tutti ormai, l’austerità taglia le gambe alla crescita quindi il circolo virtuale appena descritto diventa un circolo vizioso di impoverimento.
Il punto cruciale su cui i lettori di questo giornale dovrebbero riflette è il seguente: perché la Bce e non lo Stato o l’Ue ha il diritto di produrre dal nulla il bene denaro? E perché i contribuenti in crisi di Eurolandia devono ripagare questo bene creato dal nulla, in un momento in cui per farlo si rischia di finire nella depressione economica, alla Bce – tutti i soldi alla fine lì infatti finiscono dato che la banca centrale, ed i sui azionisti privati, sono il solo creditore dell’intero sistema? Dato che dietro gli euro, come dietro qualsiasi moneta cartacea non c’è nulla, ma solo la fiducia di chi queste banconote le continua ad usare indebitandosi, cioè noi, e dato che il diritto a stampare moneta dal nulla alla Bce glielo abbiamo dato noi, cittadini di sistemi democratici, attraverso la delega ai nostri governanti, perché non azzerare questo debito e ripartire da zero? In passato ciò è avvenuto con le guerre, oggi si potrebbe farlo per evitarle.


articolo completo: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/05/debito-pubblico-chi-lo-crea-stampando-moneta-e-chi-lo-paga-con-le-tasse/832248/

segnalato da: iconicon.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Il sogno di Benigni sull'Europa è un incubo! 🇪🇺 👹

#europa #robertobenigni #brunovespa Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Trump slams G7 for kicking out Russia

President Donald Trump kicked off his visit to the G7 summit in Canada by criticizing nations for kicking out Russia eleven years ago. #CNN #News Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Leone XIV strappa l'"unione degli opposti" agli gnostici e la cattolicizza tremite S. Ireneo

Sperare è collegare. Ireneo di Lione - Catechesi di Leone XIV https://ift.tt/aCp715d 👉 PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO https://ift.tt/XhZUE8C Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

BioClandestine

Trump just proved he is NOT controlled by Israel. This segment from Crowder lays it out quite nicely, while absolutely dragging Candace Owens. In retrospect, that brief breach in the ceasefire, did us a MASSIVE favor. It gave Trump the opportunity to prove that he is in charge of the two sides, not the other way around. They were about to fuck up, Trump put his foot down and told Netanyahu to turn his planes around, and the ceasefire has been holding since. He told Netanyahu that he’s “got no idea what the fuck he is doing”, on live TV, in front of the entire world. Anyone still claiming that Trump is owned by Israel, is either intentionally spreading disinformation, or they are painfully retarded. Trump did not start a war for Israel. He eliminated the need for war, and told Netanyahu to stand down. This “Trump is owned by the Jews” narrative, is officially dead, and anyone who spreads it must be held accountable. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO