'Si dice che negli anni 30 Henry Ford avesse commentato come fosse una buona cosa che la maggior parte degli Americani non sapesse come funziona il sistema bancario, perché, se lo avessero saputo, "ci sarebbe stata una rivoluzione prima di domani mattina"'
E' importante sottolineare e diffondere i punti fermi nella evoluzione della comprensione delle basi dell'attuale 'sistema', in particolare economico, specie se questi punti fermi vengono da dentro il sistema stesso, nella fattispecie dal bollettino ufficiale per il primo trimestre 2014 della Banca D'Inghilterra, ripreso e commentato dal quotidiano 'The Guardian', che ci fornisce ottime chiavi di interpretazione che consiglio di leggere fino in fondo.
Sono questi momenti, come la pubblicazione di questo resoconto da parte di un organo ufficiale, momenti topici, in cui la chiave di interpretazione della realtà (o quantomeno della realtà percepita come tale) viene allo scoperto. Il fatto che…
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.