Passa ai contenuti principali

ELON MUSK CITA Q*ANON!

Sorprendente post di Elon Musk.

Impossibile che il proprietario di X (e SpaceX, Tesla, Starlink), non sia a conoscenza dell'enorme impatto della operazione Q e che la sua citazione non voglia essere un riferimento ad essa. Per sottolineare solo un aspetto, Q esplicitamente diffidò dallo essere definito "Qanon", termine utilizzato dai media nei tentativi di diffamare la operazione. Nello scrivere Q*Anon, con il Q(l'operazione) separato da Anon (coloro che indagano sui post di Q), quindi, Elon sapeva esattamente cosa stava facendo.

Più difficile è capire perché e con quale intenzioni si sia riferito ad essa.

L'articolo che ha commentato con il lapidario "Q*Anon", parla infatti di una tecnologia di Intelligenza Artificiale (denominata Q* o AGI) dalle potenzialità enormi e potenzialmente "pericolosa" e (troppo) determinante per il futuro della specie umana.

Non è quindi chiara la posizione di Musk in relazione al progetto Q.

Aggiungo, come commento personale, che l'emergere delle tecnologie IA con tanta forza, dovrà necessariamente portare a una nuova auto-valutazione della umanità nel senso della evoluzione, in particolare dei rapporti interpersonali non più basata sulla prevaricazione e lo sfruttamento, che la IA renderebbe totali se nelle mani sbagliate, ma sull'utilizzo di potentissimi strumenti tecnologici per lo sviluppo e la pienezza della personalità umana, umanità che è e va oltre alla materia per essere espressione dell'incarnazione del "raggio divino" che è in tutti noi, diversamente dalle macchine (compresa l'IA), che rimangono artefatti materiali non destinati alla riunificazione paradisiaca con il Divino.

L'articolo di Reuters commentato da Musk: Reuters


Commenti

Post popolari in questo blog

NASA Video Part 1 Regenerative Acceleration Explanation

One version of free energy. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

R. KENNEDY FA SCACCO ALLE FARMACEUTICHE ▷ LA PROPOSTA: "ASSOLUTA TRASPAR...

381 Le pillole di Angela | È arrivata la rivoluzione. E noi?

«Sprechi, interessi e pure spot alla pedofilia: usciamo dall'Oms»

«Nessun merito in pandemia, anzi, solo contraddizioni; sprechi faraonici; investimenti vincolati agli interessi dei finanziatori privati. E persino politiche di sessualizzazione precoce vicine alla pedofilia. Ecco perché l'Italia deve uscire dall'Oms». Intervista a Claudio Borghi (Lega). Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO