Passa ai contenuti principali

Stanno arrivando i Minibot: eccoli! - Fabio Dragoni



Il debito pubblico, peraltro, è uno strumento dello Stato, non un problema come i fedeli adepti della religione di Bruxelles tentano di farvi credere da anni, perché "debito pubblico" significa in realtà strade, autostrade, ferrovie, infrastrutture che i nonni lasciano ai nipoti. C'è un limite alla spesa che è possibile soddisfare in questo modo? Certamente: il limite sarà raggiunto quando tutti i 2,7 milioni di disoccupati avranno finalmente un lavoro, mentre l'Europa viceversa costringe l'Italia ad avere una disoccupazione strutturale (da non sforare) fissata al 9,1%, in nome del contenimento dell'inflazione. È l'apoteosi della follia tecnoburocratica della finanza speculativa elitaria e globalista. E tutto mentre l'Italia è il terzo paese al mondo, dopo Usa e Germania, per riserve auree, con le sue 2.158 tonnellate. Si tratta dell'oro che abbiamo acquistato con il sudore della nostra fronte, ma il modo migliore per cancellare un diritto è farvi pensare che sia un privilegio.


ARTICOLO COMPLETO

Commenti

Post popolari in questo blog

NASA Video Part 1 Regenerative Acceleration Explanation

One version of free energy. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

R. KENNEDY FA SCACCO ALLE FARMACEUTICHE ▷ LA PROPOSTA: "ASSOLUTA TRASPAR...

381 Le pillole di Angela | È arrivata la rivoluzione. E noi?

«Sprechi, interessi e pure spot alla pedofilia: usciamo dall'Oms»

«Nessun merito in pandemia, anzi, solo contraddizioni; sprechi faraonici; investimenti vincolati agli interessi dei finanziatori privati. E persino politiche di sessualizzazione precoce vicine alla pedofilia. Ecco perché l'Italia deve uscire dall'Oms». Intervista a Claudio Borghi (Lega). Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO