La guerra cognitiva utilizza capacità informatiche, psicologiche e d’ingegneria sociale per raggiungere i propri obiettivi. In particolare, sfrutta la rete e i social network per indirizzare determinate informazioni a influencer o a specifici gruppi nei social, che hanno migliaia di followers.
Articolo segnalato da oltre12.net
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Articolo segnalato da oltre12.net
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati. Solo commenti rispettosi e civili sono pubblicati.