Passa ai contenuti principali

La scienza è in mano ad una casta… La notizia più ignorata del momento

da altrogiornale.org


di Enzo Pennetta 

Le principali riviste scientifiche distorcono il processo scientifico e rappresentano una «tirannia» che va spezzata.

Questo il giudizio del premio Nobel per la medicina 2013.

La denuncia è grave, a maggior ragione perché è la cosa che ha pensato di dire Randy Schekman al Guardian il giorno stesso in cui ha ricevuto il premio Nobel e quindi non solo nel momento più importante per la carriera di un ricercatore, ma anche nel momento di massima visibilità. Ma non basta, la dichiarazione di Schekman era stata preceduta di un paio di giorni da quella di un altro autorevolissimo scienziato, Peter Higgs, notissimo teorizzatore del bosone di Higgs, che sempre al Gurdian aveva denunciato il sistema delle pubblicazioni scientifiche.

Ma se la dichiarazione di Schekman è clamorosa, altrettanto clamoroso è il silenzio con il quale è stata inghiottita dalle testate che si occupano di divulgazione scientifica, alcuni quotidiani le hanno almeno dedicato il “minimo sindacale” come Il Corriere della Sera“Schekman: «Le principali riviste scientifiche danneggiano la scienza»” (poco più che un trafiletto) e l’Unità “Il Nobel Shekman: “Boicottiamo Science e Nature”, altri hanno però vistosamente dimenticato di pubblicarla. Ma ancor più vistosa è la “dimenticanza” da parte di soggetti che fanno della divulgazione scientifica il loro argomento centrale, non una parola sull’autorevole denuncia da parte delle solite testate come Le Scienze, Oggiscienza, Query, Pikaia e perfino Focus e Ocasapiens, in genere così attente a difendere la buona scienza scegliendosi però bersagli comodi e banali come i creazionisti della Terra giovane o qualche stravagante di turno.

E allora per vedere commentato in modo decente quanto detto da Schekman dobbiamo andare su Wired, un periodico che si occupa in genere di scienza tenendo conto delle sue implicazioni più ampie, per leggere un articolo intitolato “Il Nobel che vuole boicottare le riviste scientifiche“, che inizia con le seguenti parole:

La scienza è a rischio: non è più affidabile perché in mano a una casta chiusa e tutt’altro che indipendente…

Le principali riviste scientifiche internazionali – Nature, Cell e Science – sono paragonate a tiranni: pubblicano in base all’appeal mediatico di uno studio, piuttosto che alla sua reale rilevanza scientifica. Da parte loro, visto il prestigio, i ricercatori sono disposti a tutto, anche a modificare i risultati dei loro lavori, pur di ottenere una pubblicazione.


L’accusa di “tirannia” lanciata da un neo premio Nobel dovrebbe in ogni caso meritare la massima attenzione, ma così come si usa fare per i critici di minore visibilità la tecnica è la stessa: ignorare per non dare visibilità alle idee. Ma Schekman aggiunge dell’altro, qualcosa che da sempre andiamo sostenendo:

Queste riviste, dice lo studioso, sono capaci di cambiare il destino di un ricercatore e di una ricerca, influenzando le scelte di governi e istituzioni.

Ma il suo laboratorio (all’università di Berkeley in California) le boicotterà – ha detto al Guardian –, evitando di inviare alcun genere di ricerca.

Sfruttano il loro prestigio, distorcono i processi scientifici e rappresentano una tirannia che deve essere spezzata, per il bene della scienza. Almeno così la pensa il Nobel.


La scienza con le sue dichiarazioni è un’autorità tale da influenzare le scelte di governi e istituzioni, e se è manipolabile da parte di chi detiene il comando delle principali testate scientifiche è automaticamente vero che le affermazioni su temi sensibili possono essere orientate in base alle convenienze dei governi stessi o delle istituzioni. Le dichiarazioni di Schekman supportano dunque indirettamente che su temi come il Global warming, la pandemia H1N1, l’eugenetica e tutte le implicazioni della visione malthusiana dell’evoluzione, la possibilità di orientare gli studi in un senso “conveniente” è reale. L’episodio della dichiarazione di Schekman mostra che però neanche per un Nobel per la medicina è facile denunciare i problemi della scienza, figurarsi per soggetti enormemente meno visibili. La denuncia di Schekman rappresenta però un incentivo ad andare avanti per tutti coloro che ritengono la scienza una realtà preziosa che deve essere difesa dalle strumentalizzazioni e da qualsiasi tentativo di piegarne i risultati a vantaggio di interessi particolari.

Fonte: 
Vedi: 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il cambiamento nel sistema economico - notizie sull'azzeramento del debito

Abbiamo pubblicato recentemente un articolo riguardante le riduzioni o azzeramenti dei debiti personali in atto presso Bank of America ( QUI il link ). Ricordiamo che l'azzeramento dei debiti, personali e sovranazionali, è da tempo previsto dalle fonti 'alternative' come parte del nuovo sistema economico, che dovrebbe sostituire quello attuale. Innegabile che debiti, personali e nazionali, sono attualmente oggetto di riduzioni o azzeramenti.  E' difficile interpretare sempre con certezza le motivazioni che stanno alla base di queste azioni, ma p roponiamo una serie di articoli che le confermano. Russia cancella 90% debiti della Corea del Nord 18 settembre 2012 MOSCA (Reuters) - La Russia ha firmato un accordo per cancellare il 90% del debito di 8,4 miliardi di euro della Corea del Nord con Mosca, ha detto oggi a Reuters Konstantin Vyshkovsky, responsabile del dipartimento per il debito del ministero delle Finanze. Vyshkovsky ha detto che il resto del debito

ILLUMINAZIONE - il Futuro è arrivato

 E se fosse davvero in arrivo? ...  La situazione:  - sistema governativo corrotto e asservito  - apparato finanziario finalizzato al controllo totale  - educazione, sanità, giustizia, istituzioni, sistema mediatico,  completamente snaturati della loro vera essenza  - controllo ubiquo, riconoscimento, monitoraggio, elaborazione dei comportamenti, tecniche sofisticate di manipolazione e falsificazione  - ...  Le Elite sanno e stanno accelerando i tempi verso la loro  espressione di esistenza, che è dominio, distruzione,  rovesciamento della verità. Ci siamo accorti, e non ci sta più bene. La vita 'normale' non è più 'normale'... ma cosa verrà poi?  E se stesse arrivando?  Una visione della realtà quotidiana più dall'alto.  Una percezione delle cose non limitata alla propria preservazione fisica, ad un comportamento poco più che animale, ma allargata al senso vero della esistenza che è creazione ed espansione di per-sone che si credevano separate ma si scoprono parte

LA FINE DELLE ELITE OCCIDENTALI E DELLA MONETA A DEBITO

Importanti documenti del Pentagono, rivelati questa settimana in America, ci hanno testimoniato che è in corso una guerra tra le nazioni occidentali, capeggiate dall’Amministrazione Biden, contro la Russia alleata delle potenze asiatiche. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Debunking CBC's Climate Propaganda - Inescapable Math Part 3

In a recent CBC article, Aaron Wherry examines "The Inescapable Math of Climate Change." In this, the third and final part of the series, Michelle Stirling, Friends of Science Communications Manager, takes "A Closer Look at the Inescapable Math of Climate Change at CBC" and finds many errors in the Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO