Passa ai contenuti principali

Clamoroso su Il Giornale: "La Federal Reserve, non appartiene ai cittadini americani, ma alle banche, che, pertanto, sono i suoi azionisti di riferimento, così come, peraltro, avviene per la Banca d’'Italia."

"Furono gli ambienti di Wall Street, nel 1914, a indurre il presidente Wilson a creare la Fed, la quale, però, nel corso dei decenni ha assunto compiti e generato dinamiche devianti, sottraendo al popolo la sovranità finanziaria."

In un articolo che apparentemente parla della florida economia del Nord Dakota, cosa rara negli States, Marcello Foa fa affermazioni su ilGiornale (mainstream media) che erano fino a pochi mesi fa relegate alla internet alternativa.

Ecco alcuni estratti (non perdetevi le evidenziazioni, da me aggiunte):


'Banca del Nord Dakota' - La sola Banca
 posseduta dallo stato negli USA'
Qual è lo Stato che può vantare una disoccupazione al 4,4%? E aumenti del Pil a due cifre con incrementi dei redditi delle persone fisiche pari al 23% tra il 2006 e il 2009? Uno pensa: non può essere che la Cina. Sbagliato. Anche nell'ansimante America c’è chi va alla grande. L’'autore di questo miracolo è il North Dakota, ovvero uno dei piccoli e in apparenza marginali tra i 50 che compongono la federazione statunitense.

La sua fortuna? Aver dato retta, tra il 1915 e il 1920, alla Nonpartisan League, un movimento locale che l’'establishment tentò di fermare bollandolo come populista, ma che in realtà era lungimirante. Quel movimento indipendente propose agli elettori del North Dakota di non aderire al Federal Reserve System ovvero al circuito finanziario imperniato sulla Fed, la Banca centrale americana. Pensavano, i contadini dello Stato, che non ci si potesse fidare dei banchieri di Wall Street e che fosse più saggio avvalersi di un Istituto indipendente. Il tempo ha dato loro ragione.

Il successo del North Dakota è tutto qui: pur usando il dollaro come valuta di scambio, oggi è l’unico Stato americano che non dipende dalla Federal Reserve. A garantire le sue riserve sono i cittadini, i quali, in caso di dissesti finanziari non potrebbero avvalersi dell’assicurazione federale sui depositi. Lo Stato corre un rischio, ma ipotetico: in oltre 90 anni di vita l’istituto non è mai stato in difficoltà ed è passato indenne attraverso ogni crisi.
...

In ultima analisi lo scopo della banca centrale di un Paese dovrebbe essere quello di agevolare uno sviluppo economico armonioso e senza squilibri finanziari o inflazionistici. La Bank of North Dakota ci riesce a tal punto da chiudere ogni anno in utile (nel 2009 per 58 milioni di dollari), denaro che torna ai legittimi proprietari ovvero ai contribuenti. Il sistema funziona così bene che diversi Stati americani vogliono imitarlo.

La Federal Reserve, infatti, non appartiene ai cittadini americani, ma alle banche, che pertanto sono i suoi azionisti di riferimento, così come, peraltro, avviene per la Banca d’Italia. Il liberista Ron Paul da anni sostiene, inascoltato, che una Banca centrale non è nemmeno contemplata dalla Costituzione americana e che di fatto tradisce lo spirito dei fondatori degli Stati Uniti d’America. Furono gli ambienti di Wall Street, nel 1914, a indurre il presidente Wilson a creare la Fed, la quale, però, nel corso dei decenni ha assunto compiti e generato dinamiche devianti, sottraendo al popolo la sovranità finanziaria.
...

La North Dakota Bank non ha seguito la moda dei subprime, né della cartolarizzazione dei debiti, né delle altre diavolerie finanziarie escogitate negli ultimi anni dai dissennati e avidissimi manager delle grandi banche d’affari. Ha continuato ad essere una banca centrale al servizio della comunità, capace di mettere a disposizione dei privati le risorse necessarie per avviare imprese che poi non vivono di sussidi, ma secondo le regole di mercato.

fonte: http://www.ilgiornale.it/news/north-dakota-miracolo-fatto-casa.html
tramite: http://ununiverso.altervista.org/blog/north-dakota-miracolo-fatto-in-casa/

Commenti

Post popolari in questo blog

Il cambiamento nel sistema economico - notizie sull'azzeramento del debito

Abbiamo pubblicato recentemente un articolo riguardante le riduzioni o azzeramenti dei debiti personali in atto presso Bank of America ( QUI il link ). Ricordiamo che l'azzeramento dei debiti, personali e sovranazionali, è da tempo previsto dalle fonti 'alternative' come parte del nuovo sistema economico, che dovrebbe sostituire quello attuale. Innegabile che debiti, personali e nazionali, sono attualmente oggetto di riduzioni o azzeramenti.  E' difficile interpretare sempre con certezza le motivazioni che stanno alla base di queste azioni, ma p roponiamo una serie di articoli che le confermano. Russia cancella 90% debiti della Corea del Nord 18 settembre 2012 MOSCA (Reuters) - La Russia ha firmato un accordo per cancellare il 90% del debito di 8,4 miliardi di euro della Corea del Nord con Mosca, ha detto oggi a Reuters Konstantin Vyshkovsky, responsabile del dipartimento per il debito del ministero delle Finanze. Vyshkovsky ha detto che il resto del debito

ILLUMINAZIONE - il Futuro è arrivato

 E se fosse davvero in arrivo? ...  La situazione:  - sistema governativo corrotto e asservito  - apparato finanziario finalizzato al controllo totale  - educazione, sanità, giustizia, istituzioni, sistema mediatico,  completamente snaturati della loro vera essenza  - controllo ubiquo, riconoscimento, monitoraggio, elaborazione dei comportamenti, tecniche sofisticate di manipolazione e falsificazione  - ...  Le Elite sanno e stanno accelerando i tempi verso la loro  espressione di esistenza, che è dominio, distruzione,  rovesciamento della verità. Ci siamo accorti, e non ci sta più bene. La vita 'normale' non è più 'normale'... ma cosa verrà poi?  E se stesse arrivando?  Una visione della realtà quotidiana più dall'alto.  Una percezione delle cose non limitata alla propria preservazione fisica, ad un comportamento poco più che animale, ma allargata al senso vero della esistenza che è creazione ed espansione di per-sone che si credevano separate ma si scoprono parte

LA FINE DELLE ELITE OCCIDENTALI E DELLA MONETA A DEBITO

Importanti documenti del Pentagono, rivelati questa settimana in America, ci hanno testimoniato che è in corso una guerra tra le nazioni occidentali, capeggiate dall’Amministrazione Biden, contro la Russia alleata delle potenze asiatiche. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Debunking CBC's Climate Propaganda - Inescapable Math Part 3

In a recent CBC article, Aaron Wherry examines "The Inescapable Math of Climate Change." In this, the third and final part of the series, Michelle Stirling, Friends of Science Communications Manager, takes "A Closer Look at the Inescapable Math of Climate Change at CBC" and finds many errors in the Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO