Passa ai contenuti principali

ECatNews.it: La replica dell'eCat dello scienziato russo Parkhomov

ECatNews.it: La replica dell'eCat dello scienziato russo Parkhomov

Sta facendo molto parlare gli ambienti legati alla LENR la apparente replica del dispositivo da parte dello scienziato russo Alexander Parkhomov.

Lo scienziato sta pubblicando report sull'esperimento  - link - che riportano una produzione di energia con COP >1. Pare che il noto Lugano Report abbia consentito tali sviluppi fornendo maggiori informazioni sulla tecnologia eCat di Andrea Rossi.

Altri tentativi di replica (tra quelli noti) sono in corso da parte del Martin Fleischmann Memorial Project, MFMP e del ricercatore Brian Ahern.

In definitiva, il 2015 sembra l'anno in cui la nuova tecnologia sarà indagata e verificata in tutto il mondo.

Per quanto riguarda Andrea Rossi, e il suo ECat 'originale', ricordiamo che l'impianto da 1MW è in opera presso un non noto cliente finale. Ci vorrà un anno di reale funzionamento, presumibilmente tutto il 2015, prima che dati su tale effettivo e reale utilizzo vengano diffusi ufficialmente. Questi dati saranno alla base della commercializzazione di massa del dispositivo industriale.

Certo il problema fondamentale rimane l'accettazione da parte dei poteri forti economici mondiali di una fonte di energia che di fatto scardina e decentralizza l'attuale sistema economico basato sul petrolio.

Il dispositivo utilizzato da Parkhomov

Commenti

Post popolari in questo blog

R. KENNEDY FA SCACCO ALLE FARMACEUTICHE ▷ LA PROPOSTA: "ASSOLUTA TRASPAR...

NASA Video Part 1 Regenerative Acceleration Explanation

One version of free energy. Articolo segnalato da oltre12.net LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

381 Le pillole di Angela | È arrivata la rivoluzione. E noi?

La democrazia europea finisce a Bucarest - Dietro il Sipario - Talk show