"Sembra che denunciare di esagerazione e allarmismo la comunicazione del fenomeno del coronavirus significhi invitare le persone a non rispettare le normative del decreto ministeriale. Come se l'efficacia del decreto andasse di pari passo con la comunicazione che ne danno i mezzi di informazione.
Ciò che vale per ogni forma di comunicazione quotidiana vale a maggior ragione per una comunicazione mediatica: che comunicare è "selezionare" cosa raccontare, le parole con cui raccontarlo e il modo di farlo (che può andare dalla struttura sintattica di un discorso alla frequenza della sua ripetizione). Anche l'appello a dati matematico-scientifici è una forma di comunicazione che nasconde dietro una apparente oggettività del dato i criteri relativi di decisione, perché relazionati a ciò che si sta cercando.
Se un modo di raccontare viene criticato perché mira alla produzione di timore, e se questa critica non può essere accettata per salvare l'osservanza di un decreto, ecco qui stabilita l'equivalenza, terrificante, tra paura indotta e rispetto delle regole, e soprattutto tra comunicazione e potere."
CORPORAZIONE U.S. FALLITA, CON BENEFICIARIO IL POPOLO? B1den presidente inconsapevole, per consentire le procedure fallimentari? Solo fantasie?
Immagini di documenti che si stanno diffondendo in rete portano a considerare come degli individui in carne ed ossa, che si fanno chiamare EL (singolare di Elohim), abbiano aperto cause, che uno di questi documenti mostrerebbe a buon fine, per la messa in bancarotta della C orporazione US, a favore della Repubblica del Popolo americano (USA). Bid4n presidente inconsapevole di una corporazione mantenuta in vita per la esecuzione delle procedure fallimentari? Quali i documenti a supporto e quali le ipotesi verosimili? ECCO ESPOSTI, PIU' SOTTO, I LINK AI DOCUMENTI UFFICIALI PROTOCOLLATI Vediamo: - La Presidenza della US corporation, come i governi delle altre nazioni, tra cui l'Italia, sono ufficiali preposti a capo delle corrispondenti corporazioni che furono registrate presso la SEC (registro corporazioni US) dalla fine del 1800 ai primi '900 - Sono stati presentati casi di bancarotta, con beneficiario il Popolo, (link ai casi protocollati ufficialmente in fondo all'a
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati. Solo commenti rispettosi e civili sono pubblicati.